Scaduto
Gara #371
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE N. 42 VEICOLI SENZA CONDUCENTEInformazioni appalto
16/03/2023
Aperta
Servizi
€ 1.873.080,00
DI MONTE BENINO
Categorie merceologiche
60171
-
Noleggio di autovetture con autista
Lotti
1
9713239265
Minor prezzo
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE N. 42 VEICOLI SENZA CONDUCENTE
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE N. 42 VEICOLI SENZA CONDUCENTE
€ 1.681.459,56
€ 5.000,00
€ 0,00
2
9713257140
Minor prezzo
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE N. 42 VEICOLI SENZA CONDUCENTE
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE N. 42 VEICOLI SENZA CONDUCENTE
€ 191.620,44
€ 500,00
€ 0,00
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Dott. Benino | Di Monte | Presidente e Segretario verbalizzante |
Rag. Ivana | Casasante | Teste |
Sig.na Fabiola | Collemaggio | Teste |
Scadenze
06/04/2023 20:00
17/04/2023 12:00
17/04/2023 12:15
Avvisi
Allegati
istanza-di-ammissione-allegato-a1.pdf
SHA-256: f9ec9699304d550e82d9efcaab482b3fa3ab8806ea11be09cb2aedd5151b459d 16/03/2023 12:27 |
204.38 kB | |
determina-a-contrarre-n.-124-16.03.2023.pdf
SHA-256: 01bc2d07a0063f798ddbe60970aafb055d1e60ebaf301f99c0e21a9a8e9c28d1 16/03/2023 12:27 |
23.29 MB | |
disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: a71bbaab1d5e8c0e552554be1a0b5cf15af9b0e37e8db0684069b72416825bc9 16/03/2023 12:59 |
259.13 kB | |
csa.pdf
SHA-256: 409316ac6ba4eaad62e46521bd157b95d32a833bc571eeaa1c5317b4bbd8bc01 16/03/2023 12:59 |
1.37 MB | |
bando-di-gara-noleggio-prot.-albo-53-del-16.03.2023.pdf
SHA-256: 92b97034990d4f4a3a9c1ddcd7360b03729fefc967a7e29f5a2688711c62c5c1 16/03/2023 13:03 |
187.85 kB | |
nota-noleggio-14.04.2023.pdf
SHA-256: 4ddea579be51fcfb316bc086443c95cdc8399b20d7fef7f88120814123946dc9 14/04/2023 13:36 |
261.01 kB | |
det.-255-del-23.05.2023-approv.-verbali-di-gara-ed-aggiud.per-serv.-noleggio-a-lungo-termine-n.-42-veicoli-lotto-1-lotto-2.pdf
SHA-256: e8b7864fdc43143a4c6179d08186f2353ab6e2027f92c7956959a35d46aaac2e 24/05/2023 10:32 |
2.75 MB |
Chiarimenti
22/03/2023 10:14
Quesito #1
buongiorno, in riferimento al lotto 1 e lotto 2 della presente gara, si chiede di conoscere esattamente il numero di vetture e se possibile la loro suddivisione
Grazie
Grazie
24/03/2023 08:16
Risposta
Si fa presente che per mero errore all'art. 2, lettera c) del capitolato speciale d'appalto sono state indicate n. 10 Fiat panda o medello equivalente in luogo di 7.
Pertanto, alla luce di quanto sopra, si chiarisce che i mezzi relativi al lotto 1 sono 37 (30 + 7) ed i mezzi relativi al lotto 2 sono 5 (4 +1).
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
Pertanto, alla luce di quanto sopra, si chiarisce che i mezzi relativi al lotto 1 sono 37 (30 + 7) ed i mezzi relativi al lotto 2 sono 5 (4 +1).
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
23/03/2023 12:30
Quesito #2
Buongiorno
in merito al bando di gara siamo a richiedere i seguenti chiarimenti :
- viene indicato "Noleggio a lungo termine per n. 42 vetture" ma nella specifica dei modelli i mezzi in totale sono 45 ( 30 JIMNY + 4 CADDY + 1 RENEGADE + 10 PANDA VAN). siamo a richiedere il numero corretto.
- l'importo della preassegnazione è da considerarsi su n. 42 o n. 45 mezzi? il calcolo da voi stimato equivale a 4 mesi di prenoleggio.
- l'eventuale proroga su quale quantitativo è da considerare?
- Relativamente alla manutenzione, ( art. 9) si richiede di specificare se sarà a carico della stazione appaltante anche il costo delle eventuali rotture/tagli degli pneumatici.
- Relativamente alla sostituzione del veicolo definitivo ( art. 13) , considerata l'attuale situazione sui tempi di consegna di veicoli nuovi , si richiede sulla tempistica di fornitura di un nuovo mezzo una modifica da 90 giorni a 180 giorni .
- Nell'art. 23 segnaliamo un errore di importo. l'importo da considerare è € 100.000,00 e non 100.00,00?
Saluti
in merito al bando di gara siamo a richiedere i seguenti chiarimenti :
- viene indicato "Noleggio a lungo termine per n. 42 vetture" ma nella specifica dei modelli i mezzi in totale sono 45 ( 30 JIMNY + 4 CADDY + 1 RENEGADE + 10 PANDA VAN). siamo a richiedere il numero corretto.
- l'importo della preassegnazione è da considerarsi su n. 42 o n. 45 mezzi? il calcolo da voi stimato equivale a 4 mesi di prenoleggio.
- l'eventuale proroga su quale quantitativo è da considerare?
- Relativamente alla manutenzione, ( art. 9) si richiede di specificare se sarà a carico della stazione appaltante anche il costo delle eventuali rotture/tagli degli pneumatici.
- Relativamente alla sostituzione del veicolo definitivo ( art. 13) , considerata l'attuale situazione sui tempi di consegna di veicoli nuovi , si richiede sulla tempistica di fornitura di un nuovo mezzo una modifica da 90 giorni a 180 giorni .
- Nell'art. 23 segnaliamo un errore di importo. l'importo da considerare è € 100.000,00 e non 100.00,00?
Saluti
24/03/2023 08:23
Risposta
In riscontro al chiarimento si fa presente quanto appresso:
- i mezzi oggetto dell'appalto sono 42 (vedasi chiarimento già pubblicato)
- la preassegnazione è riferita alla totalità dei mezzi evidenziando che l'aspetto temporale dei quattro mesi non rappresenta un limite perentorio essendo un dato stimato e possibile di modiva in corso di efficacia del contratto
- la proroga potrebbe riguardare l'intera flocca oggetto dell'appalto evidenziando che è una decisione unilaterale (a favore della S.A.) ed insindacabile
- i costi relativi al taglio dei pneumatici sarà a carico della S.A.
- la tempistica di un nuovo mezzo sostitutivo viene accordata a 180 giorni
- l'importo relativamente all'art. 23 è 100.000
Distinti saluti.
Il Direttore dell'esecuzione del contratto
Rag. Gianni Di Febbo
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
- i mezzi oggetto dell'appalto sono 42 (vedasi chiarimento già pubblicato)
- la preassegnazione è riferita alla totalità dei mezzi evidenziando che l'aspetto temporale dei quattro mesi non rappresenta un limite perentorio essendo un dato stimato e possibile di modiva in corso di efficacia del contratto
- la proroga potrebbe riguardare l'intera flocca oggetto dell'appalto evidenziando che è una decisione unilaterale (a favore della S.A.) ed insindacabile
- i costi relativi al taglio dei pneumatici sarà a carico della S.A.
- la tempistica di un nuovo mezzo sostitutivo viene accordata a 180 giorni
- l'importo relativamente all'art. 23 è 100.000
Distinti saluti.
Il Direttore dell'esecuzione del contratto
Rag. Gianni Di Febbo
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
27/03/2023 09:10
Quesito #3
Buongiorno,
considerata la scadenza della gara il giorno 16/04 ( domenica) richiediamo se possibile che la scadenza venga posticipata al giorno 17/04 ore 12.00
Grazie
Saluti
considerata la scadenza della gara il giorno 16/04 ( domenica) richiediamo se possibile che la scadenza venga posticipata al giorno 17/04 ore 12.00
Grazie
Saluti
27/03/2023 10:30
Risposta
Buongiorno,
va bene posticiperemo la scadenza al giorno 17.04.2023 ore 12:00 e conseguentemente l'apertura dell'offerta economica alle ore 12:15 dello stesso giorno.
Cordiali saluti
Il Responsabile dell'ufficio gare
Dott. Benino Di Monte
va bene posticiperemo la scadenza al giorno 17.04.2023 ore 12:00 e conseguentemente l'apertura dell'offerta economica alle ore 12:15 dello stesso giorno.
Cordiali saluti
Il Responsabile dell'ufficio gare
Dott. Benino Di Monte
27/03/2023 09:02
Quesito #4
Buongiorno, la panda van è richiesta a 2 o 4 posti
GRAZIE
GRAZIE
27/03/2023 11:33
Risposta
Si precisa che la Panda Van o medello equivalente deve essere di due posti.
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
27/03/2023 11:15
Quesito #5
Buongiorno
1) in riferimento alle caratteristiche di fornitura di n. 30 suzuki jimny 1.5mt pro n1 4x4 chiediamo di poter offrire in alternativa il veicolo Dacia Duster expression 4x4 1.5bluedci 115cv difuel euro6d imm. autocarro ( 4 posti), con possiblità abbattimento sedili posteriori per maggiore volumetria di carico.
Tale richiesta è motivata dal fatto che Suzuki Italia non garantisce la consegna dei veicoli da voi richiesti nel capitolato d'appalto ( ved. comunicazione allegata).
2) Causa modifica dei veicoli da proporre, vi chiediamo una proroga alla scadenza della gara al 21/04 ore 12.00
1) in riferimento alle caratteristiche di fornitura di n. 30 suzuki jimny 1.5mt pro n1 4x4 chiediamo di poter offrire in alternativa il veicolo Dacia Duster expression 4x4 1.5bluedci 115cv difuel euro6d imm. autocarro ( 4 posti), con possiblità abbattimento sedili posteriori per maggiore volumetria di carico.
Tale richiesta è motivata dal fatto che Suzuki Italia non garantisce la consegna dei veicoli da voi richiesti nel capitolato d'appalto ( ved. comunicazione allegata).
2) Causa modifica dei veicoli da proporre, vi chiediamo una proroga alla scadenza della gara al 21/04 ore 12.00
27/03/2023 11:36
Risposta
Si riscontra che i mezzi alternativi, fermo restando il canone oggetto di ribasso, possono sostituire quelli previsti.
Non si concede la proroga, evidenziando che questa mattina è stata posticipata, dietro Vostra richiesta, di un giorno la scadenza.
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
Non si concede la proroga, evidenziando che questa mattina è stata posticipata, dietro Vostra richiesta, di un giorno la scadenza.
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
27/03/2023 12:17
Quesito #6
Spett.le Azienda Comprensoriale Acquedottistica,
in relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di poter ricevere una risposta ai seguenti quesiti:
1. in relazione ai tempi di consegna ed alle penali ad essi collegate si sottolinea come a causa dell'emergenza sanitaria degli ultimi tre anni tutte le case costruttrici siano state costrette a sospendere a più riprese la produzione che, purtroppo, attualmente soffre ancora di gravi rallentamenti e ritardi.
La situazione, già grave, è stata ulteriormente impattata dalla recente crisi mondiale del settore dei semiconduttori (l'ormai nota chip shortage) nonché dai tragici avvenimenti in Ucraina che stanno aggravando le difficoltà nel reperimento di componenti elettronici e materie prime.
Quanto sopra risulta oggettivamente insuperabile da qualsiasi società di noleggio in quanto nessuna di queste ha o può avere alcun potere sulle capacità produttive delle case costruttrici.
Tanto premesso e dopo averle coinvolte – circa i tempi presumibili ad oggi per la consegna dei veicoli – vi informiamo come la consegna dei veicoli non potrà avvenire entro i termini (novembre 2023/febbraio 2024) da voi richiesti.
Essendo ovvio ed indiscutibile interesse dell’appaltatore a consegnare i veicoli il prima possibile ed in considerazione delle cause di forza maggiore di cui sopra si chiede, pertanto, di voler confermare la mancata applicazione delle penali nei casi in cui sia dimostrato che l’eventuale ritardo sia riconducibile ad un fatto o atto indipendente dalla volontà e/o dal controllo dell’appaltatore in quanto non derivante da suo inadempimento, atto illecito, comportamento od omissione colposa tale da impedire la consegna puntuale.
Si evidenzia come la richiesta di cui sopra sia finalizzata ad evitare le false rappresentazioni ed i problemi o disservizi eventualmente causati dalla mancata consegna dei veicoli ma, allo stesso tempo, permetterebbe agli operatori economici di partecipare evitando in tal modo che la procedura possa andare deserta;
2. per le medesime cause di cui sopra, anche le società di noleggio a breve termine non riescono ad evadere le crescenti richieste di veicoli, motivo per il quale si chiede cortese conferma che l’eventuale preassegnazione debba assicurare la medesima categoria e segmento dei veicoli in ordine ma non la trazione integrale;
3. la tassa di proprietà (bollo auto) dei veicoli sembrerebbe non citata nel Capitolato Speciale d’Appalto.
Si fa presente come il D.L. n° 124/2019 (convertito con modificazioni nella L. n° 157/2019) a partire dal 1 gennaio 2020 ponga il pagamento del bollo a carico del locatario e non più a carico della società di noleggio.
Il locatario è tenuto in via esclusiva al pagamento della tassa automobilistica del veicolo noleggiato e, per quanto sopra descritto, i canoni di noleggio che verranno offerti in gara non potranno essere comprensivi di tale importi.
La Società di noleggio può includere nel canone di locazione offerto solamente un eventuale servizio gratuito di pagamento di tale tassa (possibilità prevista dall'art. 3 comma 2 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 28 settembre 2020) mediante il quale si provvederà al pagamento in nome e per conto del Cliente al quale verrà addebitato il relativo importo con fatturazione separata dal canone.
Il Cliente può, in alternativa, provvedere al pagamento della tassa di proprietà in completa autonomia.
Si chiede dunque di confermare una delle due soluzioni sopra indicate.
In attesa di un gentile riscontro al fine di valutare l’eventuale partecipazione di questa Società alla procedura per cui si scrive, si inviano distinti saluti.
in relazione alla procedura in oggetto si chiede cortesemente di poter ricevere una risposta ai seguenti quesiti:
1. in relazione ai tempi di consegna ed alle penali ad essi collegate si sottolinea come a causa dell'emergenza sanitaria degli ultimi tre anni tutte le case costruttrici siano state costrette a sospendere a più riprese la produzione che, purtroppo, attualmente soffre ancora di gravi rallentamenti e ritardi.
La situazione, già grave, è stata ulteriormente impattata dalla recente crisi mondiale del settore dei semiconduttori (l'ormai nota chip shortage) nonché dai tragici avvenimenti in Ucraina che stanno aggravando le difficoltà nel reperimento di componenti elettronici e materie prime.
Quanto sopra risulta oggettivamente insuperabile da qualsiasi società di noleggio in quanto nessuna di queste ha o può avere alcun potere sulle capacità produttive delle case costruttrici.
Tanto premesso e dopo averle coinvolte – circa i tempi presumibili ad oggi per la consegna dei veicoli – vi informiamo come la consegna dei veicoli non potrà avvenire entro i termini (novembre 2023/febbraio 2024) da voi richiesti.
Essendo ovvio ed indiscutibile interesse dell’appaltatore a consegnare i veicoli il prima possibile ed in considerazione delle cause di forza maggiore di cui sopra si chiede, pertanto, di voler confermare la mancata applicazione delle penali nei casi in cui sia dimostrato che l’eventuale ritardo sia riconducibile ad un fatto o atto indipendente dalla volontà e/o dal controllo dell’appaltatore in quanto non derivante da suo inadempimento, atto illecito, comportamento od omissione colposa tale da impedire la consegna puntuale.
Si evidenzia come la richiesta di cui sopra sia finalizzata ad evitare le false rappresentazioni ed i problemi o disservizi eventualmente causati dalla mancata consegna dei veicoli ma, allo stesso tempo, permetterebbe agli operatori economici di partecipare evitando in tal modo che la procedura possa andare deserta;
2. per le medesime cause di cui sopra, anche le società di noleggio a breve termine non riescono ad evadere le crescenti richieste di veicoli, motivo per il quale si chiede cortese conferma che l’eventuale preassegnazione debba assicurare la medesima categoria e segmento dei veicoli in ordine ma non la trazione integrale;
3. la tassa di proprietà (bollo auto) dei veicoli sembrerebbe non citata nel Capitolato Speciale d’Appalto.
Si fa presente come il D.L. n° 124/2019 (convertito con modificazioni nella L. n° 157/2019) a partire dal 1 gennaio 2020 ponga il pagamento del bollo a carico del locatario e non più a carico della società di noleggio.
Il locatario è tenuto in via esclusiva al pagamento della tassa automobilistica del veicolo noleggiato e, per quanto sopra descritto, i canoni di noleggio che verranno offerti in gara non potranno essere comprensivi di tale importi.
La Società di noleggio può includere nel canone di locazione offerto solamente un eventuale servizio gratuito di pagamento di tale tassa (possibilità prevista dall'art. 3 comma 2 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 28 settembre 2020) mediante il quale si provvederà al pagamento in nome e per conto del Cliente al quale verrà addebitato il relativo importo con fatturazione separata dal canone.
Il Cliente può, in alternativa, provvedere al pagamento della tassa di proprietà in completa autonomia.
Si chiede dunque di confermare una delle due soluzioni sopra indicate.
In attesa di un gentile riscontro al fine di valutare l’eventuale partecipazione di questa Società alla procedura per cui si scrive, si inviano distinti saluti.
27/03/2023 13:02
Risposta
In merito al quesito posto, il pagamento della tassa di bollo, direttamente oppure indirettamente, quindi tramite l''aggiudicatario, verrà deciso dall'aggiudicatario medesimo.
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
28/03/2023 11:29
Quesito #7
Spett.le Azienda Comprensoriale Acquedottistica,
ringraziamo per la cortese risposta al chiarimento 3 di cui sopra.
Si rimane dunque in attesa delle rimanenti risposte ai chiarimenti 1 e 2 al fine di essere in grado di valutare la partecipazione alla procedura.
Distinti saluti.
ringraziamo per la cortese risposta al chiarimento 3 di cui sopra.
Si rimane dunque in attesa delle rimanenti risposte ai chiarimenti 1 e 2 al fine di essere in grado di valutare la partecipazione alla procedura.
Distinti saluti.
28/03/2023 11:42
Risposta
Nulla si ritiene rispondere ai quesiti n. 1 e 2.
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
29/03/2023 12:19
Quesito #8
Buongiorno
abbiamo ricevuto comunicazione da VW veicoli commerciali della chiusura ordinabilità di Caddy 4x4 van.
Vista la scarsità di prodotto per questa tipologia di mezzo, chiediamo di poter offrire in alternativa stesso mezzo 2 ruote motrici o in alternativa, Dacia Duster caratteristiche come lotto 1.
Cordiali saluti
abbiamo ricevuto comunicazione da VW veicoli commerciali della chiusura ordinabilità di Caddy 4x4 van.
Vista la scarsità di prodotto per questa tipologia di mezzo, chiediamo di poter offrire in alternativa stesso mezzo 2 ruote motrici o in alternativa, Dacia Duster caratteristiche come lotto 1.
Cordiali saluti
29/03/2023 17:22
Risposta
Si conferma stesso mezzo con due ruoto motrici, fermo restando le stesse caratteristiche.
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte
Distinti saluti.
Il Rup della fase di affidamento
Dott. Benino Di Monte